Scavi di Stabia
Nel 79 d. C. migliaia di persone hanno perso la vita a causa dell’eruzione del Vesuvio. Tante città sono state sommerse da enormi...
Tradizione Teatrale
Scuola di Teatro Castellammare di Stabia
Link al film "luna rossa"TRADIZIONE TEATRALE STABIESECastellammare di Stabia vanta un’antica e lunga tradizione teatrale che affonda le sue...
Basilica Pontificia di Santa Croce
Il cuore religioso della città di Torre del Greco (NA), è costituito dalla Basilica Pontificia di Santa Croce. Al suo interno sono custodite le...
Istituto Zooprofilattico
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno è un ente sanitario dotato di autonomia gestionale, tecnica ed amministrativa che opera nel campo dell’igiene e della sanità...
Reggia di Quisisana
La Reggia di Quisisana è composta da tre piani. Dopo un periodo di totale abbandono, nel 2009, è stata ristrutturata e riportata al suo...
Villa Savonarola
Nel 1850, per volere di Luigi Corsi, fu costruita una Villa, che prese il nome Savonarola in onore del celebre frate domenicano, Girolamo Savonarola;...
Cassa Armonica
Cassa Armonica
La Cassa Armonica è il monumento simbolo della città di Castellammare di Stabia. Fu commissionata dall’ amministrazione comunale e realizzata dall’architetto...
Villa D’elboeuf
La Villa d‘Elboeuf fu la prima, in ordine cronologico, delle ville vesuviane del Miglio d'oro, esso identifica un percorso che parte da San Giovanni...
Reggia di Portici
La bellissima Reggia di Portici è tra le più belle residenze estive della famiglia reale borbonica in Europa. Posta alle pendici del Vesuvio è...
Scavi archeologici di Ercolano
Per fare un salto nel passato, vi consigliamo di visitare gli Scavi di Ercolano.L’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. ha conservato resti dell’antica città...