Nel 1850, per volere di Luigi Corsi, fu costruita una Villa, che prese il nome Savonarola in onore del celebre frate domenicano, Girolamo Savonarola; attualmente la Villa ospita la Biblioteca comunale di Portici.
Villa Savonarola fu costruita con un elegante stile neoclassico, le cui forme severe sono ben riconoscibili in facciata. Diversi proprietari si sono succeduti nel tempo, tra cui i Nocerino, Improta, Cepollaro, finchè alla fine non è stata acquistata da Fiore, un noto industriale.
La facciata si compone di due ordini: il piano inferiore è formato da colonne tuscaniche, mentre il piano superiore è formato da un enorme terrazzo e da ampie sale.
L’ampio parco circostante, riportato alla bellezza originaria è attualmente utilizzato dal Comune per spettacoli e rappresentazioni teatrali.
INFO E ORARI DI APERTURA
Orari d’ingresso
- Dal lunedì al giovedì 9:00-20:00
- Venerdì 9:00-14:00 Sabato 9:00-20:30
- Domenica CHIUSO.
Tel. 081 27685557
MAPPA E INDICAZIONI STRADALI
Gruppo REPORTICI anno 2018/19