La Villa d‘Elboeuf fu la prima, in ordine cronologico, delle ville vesuviane del Miglio d’oro, esso identifica un percorso che parte da San Giovanni a Teduccio fino ad arrivare ai confini di Torre Annunziata. Questo tratto di strada è ricco di ville di molte famiglie gentilizie, la cui lunghezza misurava esattamente un miglio.
Il percorso voleva collegare idealmente il palazzo Reale di Napoli, con il palazzo Reale di Portici, residenza estiva fortemente voluta dal re Carlo di Borbone e sua moglie Maria Amalia.
Villa d’Elboeuf fu fatta costruire nel 1711 dal duca d‘Elboeuf. L’edificio, si sviluppava su due piani e il duca fece piantare numerose piante esotiche nel giardino della villa, e la abbellì con numerosi manufatti. Carlo di Borbone, fu ospitato dal duca, si innamorò di quei luoghi e fece costruire la Reggia di Portici.
In seguito il re acquistò la villa trasformandola in una dependance e nell’ascesa al mare dalla reggia. Il declino della villa cominciò con la costruzione della prima linea ferroviaria italiana. Negli ultimi anni l’edificio, proprietà di privati, versa in grave stato d’abbandono e decadenza.
MAPPA E INDICAZIONI STRADALI
Gruppo LANCE ORO – anno 2018/19