Alternanza Scuola Lavoro Liceo Plinio Seniore

0
1659

 

 LICEO CLASSICO “PLINIO SENIORE”

Castellammare di Stabia

 

Primo ciclo di Alternanza Scuola Lavoro al Liceo Plinio Seniore

L’alternanza scuola-lavoro, obbligatoria per tutti gli studenti dell’ultimo triennio delle scuole superiori, anche nei licei, è una delle innovazioni più significative della legge 107 del 2015 (La Buona Scuola) in linea con il principio della scuola aperta.

La scuola deve, infatti, diventare la più efficace politica strutturale a favore della crescita e della formazione di nuove competenze, contro la disoccupazione e il disallineamento tra domanda e offerta nel mercato del lavoro. Per questo, deve aprirsi al territorio, chiedendo alla società di rendere tutti gli studenti protagonisti consapevoli delle scelte per il proprio futuro.

Il Liceo Plinio Seniore in linea con i nuovi scenari formativi ha colto l’alternanza scuola lavoro come un’opportunità per completare il curricolo liceale con competenze funzionali anche a future esperienze di formazione o professionali. La progettazione del primo ciclo di alternanza che si conclude nel corrente a.s. (2017/2018) ha messo al centro il ricco giacimento culturale del territorio stabiese: gli studenti di 11 classi di tutti gli indirizzi attivi nell’Istituto (classico, linguistico, scienze umane, scienze umane economico-sociale, artistico) hanno lavorato per gruppi, nella forma dell’impresa simulata, alla valorizzazione di aspetti significativi della cultura locale, dal monumento alla tradizione, dalla lingua al cibo. I profili lavorativi in uscita sono quelli del Digital Storyteller e del Digital Strategic Planner, figure professionali che appartengono alla new economy, dato che si sviluppano sulla base anche di competenze digitali, oltre che comunicative. Infatti lo storyteller è il professionista della narrazione: in grado di trasmettere un messaggio ai destinatari, in modo molto coinvolgente e attrattivo, grazie ai nuovi linguaggi multimediali, con l’intento di stimolare uno specifico desiderio, cosa che a fini commerciali ha un notevole risultato; lo strategic planner  è colui che predispone il percorso logico e/o emotivo della comunicazione, i suoi punti di forza, la promessa, il posizionamento; individua i temi, gli spunti, su cui basare l’annuncio o il commercial. Si comprende, pertanto, il perché di una scelta formativa che fosse, al tempo stesso, nuova e connessa ad un mercato del lavoro in continua evoluzione, ma anche integrata rispetto alle competenze culturali e trasversali dei percorsi liceali.

Avvalendosi dell’ambiente di formazione Skillbook gli studenti sono stati guidati e supportati nella realizzazione dei loro “prodotti”; per socializzare quanto realizzato è stato creato questo sito, che non è un punto d’arrivo, ma un punto di partenza per l’attuazione di iniziative di apertura al territorio. Il valore aggiunto di questo progetto consiste soprattutto nello stimolo all’autoformazione, nell’orientamento strategico e, soprattutto, nell’arricchimento in termini di coscienza civile, maturando un’esperienza di consapevolezza di sé e degli altri.

Il Dirigente Scolastico 

Dott.ssa Fortunella Santaniello

Istituto Plinio
veduta della sede principale dell’ istituto Plinio Seniore di Castellammare di stabia

SHARE
Previous articleAcque di Castellammare
Next articlePasseggiata