Un pizzico di meravigliosa storia lo raccontano le Ville di Stabiae. Villa Arianna e Villa San Marco, una combo di antica bellezza che sostano in un ampio spazio all’aria aperta. Spazio così grande da poter essere forse equiparato allo Stadio stabiese. Luogo di ritrovo per i tifosi di questa città, dove urla e schiamazzi esprimono la vivacità dei suoi cittadini. Vivacità che viene ripresa dal Circolo Nautico, dove a lavoro concluso, una nave viene donata al mare, ed esulti ed esternazioni di gioia invece si diffondono nel cielo. Quel mare che accoglieva e tuttora accoglie navi e barchette di pescatori, speranzosi e frementi di vedere l’ambita preda penzolare dall’amo. Mare nel quale il sole tramonta e regala momenti di serenità ai passanti che possono godere della sua vista. Il porto è un luogo dove accogliere merci indispensabili alla vita, ma anche turisti.
Redatto da: ART BLAST
classe:4CL anno 2016/17