La passeggiata della salute è un percorso che parte dal più antico simbolo della città di Castellammare di Stabia, il suo castello medievale, fino ad uno dei suoi monumenti più famosi, la Cassa Armonica situata nella piazza Principe Umberto. Il castello è di età medievale e fu fatto edificare dal Duca di Sorrento, come posto di guardia, venne poi ristrutturato per volere di Federico II di Svevia e ospitò numerosi intellettuali, tra cui Giovanni Boccaccio. Inizialmente ebbe una funzione difensiva, in seguito divenne sede di guarigione di soldati mercenari. Attualmente il castello è divenuto proprietà privata ed è utilizzato per eventi, ricevimenti e meetings. La Cassa Armonica fu disegnata da Eugenio Costanza nel 1898 ed inaugurata due anni dopo. La sua funzione era quella di ospitare spettacoli e concerti musicali, ma col tempo questa funzione è venuta meno ed ora non è altro che un monumento che ricorda gli anni di splendore della città stabiese. Durante il percorso si incontra la parrocchia di San Matteo che risale al XVI secolo e fu voluta da Roberto D’Angiò. Accanto alla chiesa sorge il campanile realizzato nel 1931, invece sul sagrato è situata la statua in bronzo di San Matteo che risale al 1938. Per rendere la passeggiata più piacevole per i turisti e per dargli informazioni sui luoghi che incontrano lungo il percorso, presentiamo un audioguida in italiano e in inglese e ne forniamo anche una variante per gli sportivi in cui consigliamo degli esercizi da eseguire lungo la strada.
Passeggiata
Redatto da LIGHTING
classe:4CG anno:2016/17