Orari di apertura
Sempre aperteCome raggiungere le fontane
Redatto da ITINERANTES classe:4AG anno:2016/17Acqua Cosmetica
Le molteplici sorgenti di Castellammare di Stabia, accessibili a chiunque, sono molto conosciute per i benefici che apportano alla salute; meno invece per le proprietà in ambito cosmetico.Le acque termali a seconda della loro composizione vengono suddivise in: acque sulfuree, acque bicarbonate, acque solfate ed acque carboniche.
Ad ogni composizione viene associato un trattamento. Le acque sulfuree, come quella sulfurea ferrata, attraverso lo zolfo svolge un’azione esfoliante donando alla pelle un notevole beneficio.
Le acque bicarbonate, come l’acqua della Madonna, sono particolarmente adatte alle pelli grasse per ristabilire il pH.
Un’altra azione importante svolta da queste acque termali è quella antiradicalica e quindi anti-age per combattere gli inestetismi della pelle con l’avanzare dell’età. In definitiva le azioni svolte dalle acque a livello cutaneo sono:
- Riattivazione del microcircolo, favorendo il trofismo, ossia l’elasticità della pelle
- Effetto detossinante determinato dalla temperatura delle acque
- Proprietà seboregolatrice ed antibatterica, indicate per le pelli acneiche
- Effetto esfoliante che favorisce il rinnovamento cellulare, donando luminosità alla pelle
- Riduzione del ristagno dei liquidi a livello cutaneo
- Azione anti-age
ENVOLVE
Classe 5DG anno 2018/19