Biscotti

0
1390

Gli ingredienti dei Biscotti di Castellammare sono veramente pochi; farina, zucchero, burro, vaniglia e, tra questi fondamentale, è l’Acqua della Madonna di Castellammare.
Inoltre, affinché si abbia un risultato ideale la tradizionale forma a grosso sigaro richiede una giusta cottura, se non si vuole resti crudo all’interno. La sua confezione blu che avvolge i biscotti, inizialmente creata affinché i pescatori potessero agevolmente portarla con loro nelle uscite in mare.Storia: Nel 1848 nacquero ufficialmente i noti “Biscotti di Castellammare” per opera dei fratelli Riccardi. Era di fatti consueto che i naviganti di Castellammare, prima di intraprendere lunghi viaggi, si fornissero di tali biscotti “a forma di sigaro” per poi abbinarli all’Acqua della Madonna.
Alla morte dei fratelli, Donna Concetta, figlia di Francesco Riccardi, divenne l’erede della ricetta dei biscotti di Castellammare, fino a quando non venne avvelenata in quanto teneva tanto a tenere segreta la propria ricetta da non volerla vendere a nessuno. Tuttavia, il motivo per cui i Biscotti di Castellammare sono giunti fino ad oggi è che, fortunatamente, prima della sua morte, Donna Concetta confidò la ricetta al nipote Mariano, che si assicurò che la tradizione si rinnovasse nel corso del tempo.

Ingredienti:

  • 500g di farina 00
  • 12g di lievito di birra sciolto in acqua tiepida
  • 250g di zucchero
  • 200g di burro
  • 1 bustina di vanillina
  • 70 ml di acqua della Madonna

Informazioni logistiche

Nelle vicinanze del biscottificio “Maresca” troviamo:

  • Hotel Montil, via Giuseppe Bonito 12
  • Hotel Stabia, Corso Vittorio Emanuele 101
  • Hotel Miramare Stabia, via Giuseppe Garibaldi 1
  • Ristorante Taverna del Porto, via Bonito
  • Ristorante Il Dubbio, via Duilio Caio
  • Ristorante Pizzeria Mamma mia, corso Giuseppe Garibaldi
  • Chalet Annamaria, via Duilio Caio
  • Ristorante Pizzeria Miccio Gennaro, via Duilio Caio

Come raggiungere il biscottificio:

Circumvesuviana con fermata Castellammare centro, proseguire a piedi fino a giungere in Via Bonito dove è situato l’antico biscottificio Maresca, raggiungibile anche attraverso autobus con fermata diretta dinnanzi al Porto di Castellammare.

Orari: dalle ore 9:00 alle ore 14:00, dalle ore 15:30 alle ore 20:00

Prezzi: Prezzi convenienti che variano a seconda della confezione e della variante di biscotto.

Redatto da: Butterfly Effect